top of page

"Tracce di luce" è la mostra personale antologica che presenta tutte quelle opere che non sono state ideate espressamente per "Percorsi di luce", la mostra dedicata ai viandanti medievali lungo la via Francigena e tutti gli altri itinerari storici di pellegrinaggio. Essa racchiude diversi gruppi di opere create in diversi momenti: 

"Divertissement" 
Agli artisti, talvolta capita di concedersi dei momenti di pausa e di aver voglia, se non proprio la necessità, di giocare con gli elementi, con le cose che li circondano nell’ambito creativo e lavorativo: un piccolo oggetto, uno scarto domestico di uso comune e sicuramente destinato al macero come una normalissima scatola di cartone aperta, un momento di libertà ed il gioco è fatto. Con dignità ed orgoglio, materiali di scarto tornano a vivere nel “divertissement d’artista”, attraverso le più svariate forme di espressione personale. 

"Le città dei colori"

Trittico dedicato al Rajasthan - il più grande Stato della Repubblica dell’India, ricco di antiche tradizioni, cultura e fortezze maestose - e alle sue magnifiche città “colorate”: Jaipur, Jodhpur, Jaisalmer. 
A Jodhpur, seconda città dello Stato, le abitazioni sono in maggioranza di colore azzurro e per questo motivo viene chiamata “La città blu”.  La città di Jaipur, invece, grazie al suo meraviglioso rosato Palazzo del vento, è stata denominata “La città rosa”. Jaisalmer è "La città d'oro", chiamata così per il colore dell’arenaria, la pietra con la quale è costruita, che sotto il sole cocente la fa apparire come se fosse tutta dorata. 

"Plastica/mente"

Momenti di vita quotidiana su plastica - materia lavorabile e translucida - sulla quale riversare i propri stati d’animo momentanei e temporali. Senza la pazienza e l’attenzione conferita ai lavori su tela, ma forse con maggiore spontaneità e più libertà di movimento.  

"Planetarium"
Insieme di tele ispirate alla nascita del mondo: il big bang, la formazione delle galassie, la composizione della crosta terrestre, la materia che si raffredda, le forti esplosioni dei vulcani sommersi ed emersi, l’unione di forme chimiche con la comparsa delle prime forme di vita, l’origine degli oceani. La forza della Natura, che emerge, si modifica e si ricrea, sconvolgendo le forme dei luoghi e le conoscenze. 

"Riscrivere Follonica"

Opere create appositamente per l’esposizione di Follonica, ricavando impressioni ed idee per la loro creazione direttamente dai luoghi visitati e dalla lettura della storia del territorio. 

Esposizioni

ESPOSIZIONI

TRACCE DI LUCE
bottom of page